COME SPIEGARE LA MORTE
Articolo di Terry Pegoiani
"Chi trova un amico trova un tesoro e quando lo perde deve continuare il cammino nel suo ricordo e non sarà mai solo!!! "
Tutti abbiamo perso qualcuno che amavamo.
Se riceviamo la vita dobbiamo accettare la morte.
Fa molto male perdere una persona che ha un ruolo importante nella nostra esistenza, sono sfide umane.
Non ci sarebbe evoluzione, se tutte le persone esistite popolassero il pianeta.
Questo è uno dei misteri che caratterizza l’essere vivente.
Come è fantastica e splendida la vita, credo si debba accettare la fine del viaggio di ognuno di noi.
Difficilmente si parla di questo argomento perchè sgomenta gli animi, non ci sono risposte chiare e sicure.
Per questo motivo, aggiungo che ognuno di noi deve vivere la sua vita giorno per giorno dando il meglio di se stesso.
Accogliere gli imprevisti e le situazioni indesiderate ed affrontarle con dignità pensando che ogni situazione ha un suo messaggio.
Vivere il quotidiano intensamente, facendo ogni azione, ogni passo con grande entusiasmo e gioia di vivere, solo per il fatto di avere avuto questa opportunità di essere parte del mondo.
La morte nella nostra cultura occidentale ha un certo tipo di significato, pensate che in altre culture fanno festeggiamenti, balli, riti per auspicare uno stupendo viaggio in un altro mondo, il ritorno in questo, in un altro corpo o sotto altre spoglie.
San Francesco la chiamava “sorella morte”.
Una persona importante non ci lascia mai!
Siamo noi che dobbiamo continuare il suo viaggio nella nostra memoria.
E’ dentro di noi il ricordo della sua compagnia. Le sue parole afffettuose, le sue risate, le confidenze nei momenti facili e difficili, sono dentro nel nostro universo mentale e fisico.
L’essere umano pensa per l’effetto delle esperienze che vive e come le vive, le quali possono essere semplici o complesse, possono essere sia costruttive che distruttive.
Sta a noi il libero arbitrio di valutarle e trasformarle in gioia.
Occorre elevare nella nostra mente il meglio di ogni persona e situazione.
Dobbiamo portare avanti da vivi:pensieri, esperienze positive e negative, e soprattutto agire per l’evoluzione di questo dilemma tra la vita e la morte.
Continuate il tragitto in onore del grande valore delle persone che vi hanno accompagnato in questo splendido viaggio che è la vita!!!