COME EDUCARE I BAMBINI ALLA LEGGENDA DI BABBO NATALE
E SANTA LUCIA
La magia,lo stupore e la curiosità che emanano queste feste sui bambini sono meravigliose.
L'agitazione, l'ansia, l'emozione del chissà cosa arriverà è magica come la notte, piena di sorprese.
Ritengo utile continuare la tradizione, spiegando che è un momento conviviale per scambi di doni soprattutto sarebbe auspicabile, regali utili, costruttivi e necessari.
Importante, in questi momenti felici, parlare ai propri figli sulla solidarietà in famiglia e con gli altri.
Discutere, riflettere, aiutare i bambini meno fortunati, portare i propri figli anche negli ospizi, nelle comunità per portare un sorriso o qualche caramella a persone sole.
Trasformatevi, come per magia in persone speciali e portatrici di gioia e amore.
Educate i vostri figli a gioire sì dei propri regali, ma fate omaggio della capacità , che c'è in ognuno di noi di essere unico.
Rendere felice qualcun altro con gesti semplici, non costa nulla, ma credetemi, dà tantissimo umanamente.
La cara Santa Lucia è esistita veramente:raccontate ai vostri figli la sua vita e spiegate poi le tradizioni e le motivazioni che hanno indotto l'uomo a usufruire di questo sacrificio umano per rallegrare la vita dei bambini e di riflesso quella degli adulti.
Mantenete viva la gioia e la voglia di meravigliare e del meravigliarsi. E'molto utile, è sempre necessario stupirsi come i bambini, avere il loro entusiasmo, nella speranza di esperienze ed accadimenti famtastici.
Cari genitori, dovete insegnare che la vittoria è semore nella ricerca verso la luce, il bene. la voglia di esistere e di essere un costruttore di un futuro migliore, usando i fatti, le tradizioni del passato per utilizzarle ad espandersi nel futuro misterioso.
Impariamo dai bambini, osserviamoli e riprendiamo il bambino che c'è dentro di noi, pr giocare con loro,ed entusiarmarci insieme.
Terry Pegoiani